Translate

Visualizzazione post con etichetta skincare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skincare. Mostra tutti i post

Cosmoprof 2025: Un'Esplosione di Novità e Tendenze Beauty

Ciao a tutti gli amanti del beauty! Sono appena tornata dall'evento più atteso dell'anno, il Cosmoprof 2025 a Bologna, ho ricevuto un accredito stampa per via del mio lavoro e non vedo l'ora di condividere con voi tutte le incredibili novità che ho scoperto.

Quest'anno, il Cosmoprof ha superato ogni aspettativa, offrendo un'esperienza immersiva nel mondo della bellezza a 360 gradi. Mi è piaciuto tantissimo!
Dai prodotti skincare innovativi alle ultime tendenze in fatto di make-up e hair styling, c'era qualcosa di interessante per ogni appassionato del settore.

Uno dei temi dominanti di questa edizione è stato senza dubbio la sostenibilità. Molte aziende hanno presentato linee di prodotti eco-friendly, con packaging riciclabili e ingredienti naturali provenienti da fonti sostenibili. Ho avuto modo di provare alcuni prodotti a base di estratti vegetali e oli essenziali, e sono rimasta colpita dalla loro efficacia e delicatezza sulla pelle.
Inoltre, quest'anno ho notato una forte, fortissima, presenza di marchi coreani specializzati nella skincare e nella cura dei capelli. La K-Beauty continua a essere un punto di riferimento nel settore, con prodotti innovativi e formulazioni all'avanguardia. Ho scoperto nuove maschere in tessuto, sieri a base di centella asiatica e prodotti per la cura dei capelli con ingredienti fermentati, tutti caratterizzati da texture leggere e risultati sorprendenti.






Make-up: Colori Audaci e Texture Innovative
Per quanto riguarda il make-up, ho notato una forte tendenza verso i colori audaci e le texture innovative. Le palette di ombretti con tonalità vibranti come il verde smeraldo, il blu elettrico e il fucsia erano ovunque, così come i rossetti con effetti metallizzati e iridescenti. Ho anche scoperto nuovi prodotti con texture ibride, che combinano le proprietà di diversi prodotti in uno solo, come i blush-illuminanti e i rossetti-balsamo.

Hair Styling: Tecnologie Avanzate e Prodotti Multifunzionali
Nel settore dell'hair styling, le tecnologie avanzate e i prodotti multifunzionali sono stati i protagonisti. Ho visto asciugacapelli e piastre con sensori intelligenti che regolano la temperatura in base al tipo di capello, e prodotti per lo styling che offrono molteplici benefici, come protezione dal calore, idratazione e tenuta a lunga durata.






Ovviamente erano presenti anche tantissime aziende specializzate in macchinari e attrezzature per centri estetici, innovativi strumenti per analisi pelle, adiposità, ecc. E tantissimi stand focalizzati sul mondo della nailcare, per professionisti del settore. 

Tra le tante novità che ho scoperto, mi hanno particolarmente colpito una linea di skincare a base di alghe marine, con proprietà antiossidanti e rigeneranti, un mascara con una formula innovativa che allunga e volumizza le ciglia senza appesantirle e un profumo con una fragranza avvolgente e sensuale, a base di note orientali e speziate. Inoltre le maschere per capelli coreane con estratti di ginseng, per capelli forti e luminosi e poi i vari sieri per la pelle coreani con bava di lumaca, per una pelle idratata e rigenerata. Allo stand di Equilibra, la mitica Patty mi ha omaggiato di alcuni campioncini della nuova linea viso con protezione solare e vitamine ACE, fantastica! E della nuova linea detox di Aloe Vera bio, da bere, molto buona! 



Il Cosmoprof 2025 è stato un'esperienza indimenticabile, ricca di ispirazione e novità. Non vedo l'ora di mettere in pratica tutti i consigli e le tendenze che ho imparato, e di provare tutti i vari prodotti che ho portato a casa, tra full size e i mille campioncini che mi hanno regalato. In molti stand c' erano dei giochi a cui partecipare per poter vincere dei prodotti, in altri chiedevano una registrazione alla loro newsletter o il segui alla loro pagina Instagram in cambio di campioncini in regalo, altri invece donavano omaggi senza nulla in cambio, insomma, dal Cosmoprof si ritorna a casa carichi di tantissime cose, infatti molti visitatori si recano alla fiera con un trolley per poter contenere il tutto!




Ho incontrato, solo per pura fortuna, Alida (@alidinamos) e Ornella (@hornitorella) che sicuramente conoscerete dai loro canali YouTube. Dal vivo sono ancora più belle e poi soprattutto sono molto carine e simpatiche, molto affabili e alla mano, è stato davvero bello conoscerle e scambiare due chiacchiere con loro! 

Spero che questo articolo vi sia piaciuto! Se volete vedere tutti gli omaggi ricevuti, i prodotti che ho vinto e alcuni che ho acquistato, seguitemi sul mio profilo instagram (@sarartuso). Se avete domande o curiosità, lasciate un commento qui sotto, ciao!😘





Skincare di Primavera

La primavera è finalmente arrivata, e con essa arriva una nuova stagione per la cura della pelle. Con la temperatura che aumenta e il clima che cambia, è importante adattare la tua routine di skincare in modo che sia efficace in questa stagione. Ecco alcuni consigli per la skincare di primavera.

1- Idratazione

Con l'aumento della temperatura e dell'umidità, la pelle può diventare più grassa, ma questo non significa che non abbia bisogno di idratazione. La pelle disidratata può infatti portare a irritazioni, secchezza e sensibilità. In primavera, scegli una crema idratante più leggera rispetto a quella usata durante l'inverno, in modo che si assorba rapidamente e non lasci una sensazione di pesantezza sulla pelle.

2- Protezione solare

Anche se il sole non è ancora così forte come in estate, la protezione solare rimane fondamentale durante la primavera. La pelle può essere danneggiata dai raggi UV anche in una giornata nuvolosa, quindi usa una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30, e riapplicala ogni 2-3 ore.

3- Pulizia

Con il clima che si scalda, la pelle tende ad accumulare più sudore e sebo. Assicurati di pulire la pelle regolarmente per evitare l'accumulo di sporco e batteri che possono causare acne e altri problemi cutanei. Usa un detergente delicato e senza alcool, e cerca di evitare di strofinare troppo la pelle durante la pulizia.

4- Esfoliazione

L'esfoliazione è un passaggio importante nella routine di skincare, ma è importante farlo con moderazione. Durante la primavera, la pelle può essere più sensibile, quindi cerca di esfoliare delicatamente una volta alla settimana per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento della pelle.

5- Maschere

Le maschere possono essere un ottimo modo per prendersi cura della pelle durante la primavera. Scegli una maschera che si adatta alle esigenze della tua pelle, come una maschera idratante o purificante. Le maschere possono essere utilizzate una o due volte a settimana per dare un boost alla pelle.

In conclusione, la skincare di primavera richiede un'attenzione particolare alla pulizia, all'idratazione, alla protezione solare e alla moderazione dell'esfoliazione. Con questi semplici passaggi, puoi preparare la tua pelle per la nuova stagione e farla brillare al meglio della sua salute e bellezza.

Skincare Coreana: origini, step e benefici

La skincare coreana è una filosofia di cura della pelle che si è diffusa in tutto il mondo negli ultimi anni. Conosciuta per la sua attenzione ai dettagli e alla personalizzazione, la skincare coreana è diventata la scelta preferita di molte persone che cercano una pelle più luminosa, soda e giovane. Ma da dove viene questa filosofia di cura della pelle e come funziona esattamente?


 La skincare coreana fonda le sue radici nella cultura tradizionale della Corea, che enfatizza l'importanza della bellezza e della cura della pelle. Per molti secoli, le donne coreane hanno utilizzato ingredienti naturali come il biancospino, la perilla e l'olio di germe di grano per nutrire e proteggere la loro pelle. Con il tempo, la filosofia di cura della pelle coreana è evoluta e ha incorporato tecnologie moderne e innovative per aiutare a migliorarne la salute e l'aspetto.
Gli step fondamentali della skincare coreana sono diversi, possono arrivare anche a 10 fasi, qui sotto un riassunto dei passaggi fondamentali:

🔸Pulizia. La pulizia è il primo passo fondamentale nella skincare coreana. Meglio utilizzare un detergente delicato per rimuovere lo sporco, il sebo e i residui di trucco dalla pelle.

🔸Tonificazione. La tonificazione aiuta a equilibrare il pH della pelle e a prepararla per i prossimi passi della routine, è quindi molto importante.

🔸Esfoliazione. L'esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e a promuovere la circolazione sanguigna, è consigliabile farla una o due volte alla settimana.

🔸Idratazione. L' idratazione è fondamentale per la salute della pelle. Utilizzare un siero, un tonico o una crema idratante, aiutano a mantenere l'equilibrio idrico della pelle.

🔸Protezione solare. La protezione solare è un passo importante nella skincare coreana, poiché aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.

🔸Trattamenti specifici. A seconda della condizione della pelle, si possono utilizzare trattamenti specifici come maschere, oli e creme per migliorarne l'aspetto. Questi trattamenti possono aiutare ad affrontare problemi specifici come mancanza di elasticità, pelle secca, pelle grassa e macchie scure.


Con gli step fondamentali e i prodotti chiave della skincare coreana, che sono di altissima qualità, è possibile migliorare l'aspetto e la salute della pelle e ottenerne una più luminosa, soda e giovane. Se sei alla ricerca di una routine di skincare efficace e personalizzata, la skincare coreana potrebbe essere la scelta perfetta per te.

RULLO DI GIADA - COME SI USA E A COSA SERVE

Ne avrai sicuramente sentito parlare. Ne avrai visto sicuramente uno nel bagno di un'amica. Beauty guru e vip come Gwyneth Paltrow ne hanno sponsorizzato a volontà sostenendone le proprietà benefiche sulla pelle. Ma è davvero così utile questo oggetto? Funziona? E come si usa?  Ecco tutte le risposte.

Cos'è il Rullo di Giada e da dove arriva.

Il Rullo di Giada, o Jade Roller in inglese, altro non è che un beauty tool ovvero uno strumento di bellezza costituito da un manico che fa da impugnatura e una o due estremità rotanti in giada, una pietra dura naturale della famiglia dei silicati, a bassa conduzione di calore.

Nell'antica Cina del VII sec., questa pietra veniva già utilizzata perché considerata utile sia in campo medico per i suoi effetti calmanti e rilassanti, sia come portafortuna, si riteneva infatti che la giada avesse un gran potenziale energetico in grado di proteggere, curare, placare il cuore, augurare immortalità, felicità e come simbolo di perfezioneVeniva utilizzata anche per prendersi cura della pelle e mantenerla giovaneGrazie a star come Gwyneth Paltrow, oggi questo strumento è diventato di gran moda in tutto il mondo.


Come si usa il Rullo di Giada.

Il Rullo di Giada va utilizzato con costanza tutti i giorni al mattino e alla sera. Bastano 5 minuti di massaggio ogni giorno sulla pelle di viso e collo ben detersa e idratata per vederne i miglioramenti.

Il rullo più piccolo è indicato per zone più delicate come il contorno occhi, la zona intorno alla bocca e al naso, mento e palpebre.  Si massaggiano queste zone con movimenti delicati, circolari, verso l'esterno e verso l'alto.

Il rullo più grande invece, si utilizza su guance, collo, mascelle, fronte ecc. (volendo anche sul resto del corpo come testa, schiena, braccia, gambe, glutei e così via).

Si usa massaggiando con movimenti precisi e leggeri, sempre ascendenti e circolari ad esempio sul collo dal basso verso l'alto oppure sulle guance, dalle mascelle verso l'attaccatura dei capelli. 


A cosa serve il Rullo di Giada e i suoi benefici.

Secondo la medicina cinese, il Rullo di Giada, andando a legarsi al Quarto Chakra (cuore, polmoni, sistema circolatorio, arti superiori), comporta notevoli benefici all'intero organismo, aiutando il rilassamento, la funzionalità del cuore e tutte le credenze citate sopra.

Per quanto riguarda il campo estetico e cosmetico, ovviamente il massaggio in sé che effettua questo aggeggio, più che l'aggeggio stesso, risulta essere molto efficace sulla pelle. Si chiama Gua Sha, ed è appunto una tecnica di massaggio che favorisce la distensione dei muscoli, stimola la circolazione sanguigna e incrementa l'ossigenazione dei tessuti.

Ovviamente ciò comporta benefici sulla pelle, in quanto un drenaggio linfatico intenso e soprattutto costante, contribuisce a far produrre più collagene e quindi a rendere la pelle libera dalle tossine, più elastica, più luminosa e più compatta.

Il vantaggio di essere una pietra a bassa conduzione di calore inoltre, rende il Rullo di Giada piacevolmente fresco sulla pelle e può essere di aiuto per un maggiore assorbimento di alcuni prodotti di skincare.

Dopo l'utilizzo, il rullo va pulito con acqua e sapone e asciugato con un panno in microfibra. Volendo, si può riporre in frigorifero per aumentarne l'effetto tensore e rinfrescante.


Rullo di Giada, dove trovarlo.

In commercio esistono tantissimi brand che vendono rulli di Giada. Il costo di questo strumento non è elevato perciò accessibile a tutti.

Di gran moda ormai, esistono anche varianti come il Rullo di Quarzo Rosa e quello di Ametista Viola ecc. I benefici ovviamente sono diversi a seconda della pietra, quindi occhio a non farsi prendere solo dal fattore moda e accostamento cromatico! 😜